La motivazione è quella spinta che porta un individuo a raggiungere i propri obiettivi.
Se ci pensi pensi bene, la nostra vita non è altro che un continuo porsi obiettivi, dai più semplici (come andare a far la spesa 2 volte a settimana) ai più complessi (come creare una Startup milionaria).
Ogni obiettivo può etichettarsi in 2 modi:
- a breve termine
- a lungo termine
Gli obiettivi a breve termine di solito si raggiungono senza troppo sforzo, ponendo attenzione alle giuste cose e facendole; per quelli a lungo termine invece il discorso si fa un attimino più elaborato: in questo articolo ci soffermeremo proprio su questi.
La prima domanda che molto spesso ci si pone è la seguente:
“Come posso raggiungere il mio obiettivo?” ?
Un obiettivo si può raggiungere in infinite maniere diverse e spesso servono costanza e determinazione per arrivare fino in fondo, a volte però non sono sufficienti.
Quando (e se) ci poniamo degli obiettivi subito pensiamo alla maniera più efficace per raggiungerli, iniziamo a pianificare strategie, immaginiamo a “come sarebbe bello se…” e poi, molto spesso, lasciamo perdere.
Lasciamo perdere perchè fare quella cosa (magari ogni singolo giorno) è troppo impegnativo, perchè siamo presi da altri o ancora, perchè non siamo abbastanza motivati nel raggiungerlo.
Perchè, perchè, perchè…
Ma forse allora la domanda che dovremmo porci per capire se davvero potremmo raggiungere il nostro obiettivo è:
“Perchè voglio raggiungere il mio obiettivo?” ?
Ed è esattamente qui che entra in gioco la motivazione di un individuo.
- Perchè desidero così ardentemente arrivare oltre quella meta, qual è la causa che mi spinge a fare tutto ciò?
- Quanto penso di essere motivato affinchè io possa un giorno dire “Lo sapevo, ce l’ho fatta!”?
- E’ più forte quello che dicono gli altri, spesso invidiosi, cercando di buttare giù i tuoi sogni e il tuo ottimismo o sei più forte tu?
Vedo troppi visi in bianco e nero e troppi pochi a colori ?
La verità è questa: siamo abituati a condurre vite ordinarie, a fare cose solo perchè ci dicono di farle e a raggiungere prima gli obiettivi degli altri e poi, se avanza tempo, i nostri.
Siamo abituati a vivere nei nostri schemi mentali, programmati per camminare sul nostro percorso e timorosi per pensare di poter andare contro-vento.
Ma allora, se questa è la realtà che ci circonda, come possiamo fare noi per fare la differenza?
Dobbiamo essere più forti.
Ricordati:
- Negatività genera negatività
- Positività genera positività
Tutto nasce per caso: anche questo progetto ?
Quando ho lanciato questa iniziativa non pensavo minimamente al bene collettivo che questa avrebbe provocato, alla positività che negli altri avrebbe generato.
Vi spiego brevemente di cosa si tratta (a fine articolo troverete il video dove ho documentato tutto).
7 GIORNI – 7 ATTIVITA’ DIVERSE
UNICA REGOLA – SVEGLIARSI ALLE 5:30 DEL MATTINO
Giorno 1 – Corsa ginnica sul lungomare di Bari
Giorno 2 – Sessione fotografica con smartphone tra i vicoli di Bari vecchia
Giorno 3 – Parliamo di “Psicologia della motivazione ” con la psicologa Guendalina Peconio
Giorno 4 – Sessione di riprese video sul lungomare di Bari
Giorno 5 – Sessione di allenamento e meditazione con la Personal Trainer Carola Carino
Giorno 6 – Corsa ginnica a Parco due Giugno
Giorno 7 – Passeggiata in skateboard sul lungomare di Bari San Girolamo
Questo è stato il calendario da me improvvisato il giorno precedente alla partenza e che ha visto legare ben 30 ragazzi provenienti da Bari e paesi limitrofi: Monopoli, Alberobello, Noicattaro, Triggiano, Valenzano, Acquaviva, Cassano, Gioia del Colle, Torre a mare.
Ok adesso immagina di fare tutte le attività qui sopra elencate condividendo 7 incredibili albe che illuminano la nostra città, Bari.
Non sarebbe bellissimo? Beh è esattamente quello che abbiam fatto.
L’obiettivo della settimana motivazionale ?
In realtà ce n’è più di 1.
L’obiettivo principale è sicuramente quello di motivarsi a fare meglio, a fare di più: svegliandosi tutti i giorni così presto e vedere sin da subito bella gente con cui condividere idee, esperienze e attività non può che dare una spinta incredibile alla tua giornata.
Iniziare sempre col piede giusto e facendo un passo dopo l’altro: niente di più, niente di meno.
Qualunque cosa noi facciamo nella nostra vita, qualunque siano i nostri obiettivi, se siamo motivati mentre proviamo a raggiungerli li raggiungeremo estremamente più velocemente.
Il gioco è tutto qui: se riusciamo a trovare quella motivazione tanto ricercata tutto magicamente sembrerà essere più semplice.
Perchè è fondamentale avere motivazione? ?
La motivazione è il motore delle nostre azioni ed emozioni.
Ok, facciamo una cosa: ti trovi su un’isola e vuoi attraversare il mare per raggiungere l’isola opposta.
Che mezzo utilizzi se potessi scegliere tra:
- barca a remi
- barca a motore
A meno che tu non ci voglia impiegare molto più tempo, probabilmente sceglierai di viaggiare in barca a motore.
La motivazione fà esattamente questo: ti permette di viaggiare verso la tua destinazione accorciando tempo e distanze.
Averla è indispensabile e sarebbe un grave mancamento se non ci giocassimo questa carta.
I benefici derivanti da questa iniziativa ?????????
Sono 3:
- 01 – Nuove conoscenze
- 02 – Networking
- 03 – Aumento della propria produttività
Questi 3 benefici sono la diretta conseguenza di cui ha giovato chiunque abbia partecipato.
Abbiamo stretto nuove relazioni nel nostro territorio (io in primis ho scoperto nuove amicizie) e con alcune di queste a seguito di un confronto sono nate collaborazioni lavorative.
Tutto ciò ha generato nuovi stimoli in merito alla propria produttività.
Guarda il video-racconto! ?
Se sei arrivato fin qui non puoi non guardare il video che ho realizzato dove ho documentato interamente la nostra settimana, vedrete ogni cosa: come ci siam conosciuti, chi siamo e tutte le cose belle che abbiamo incrociato durante il nostro percorso di 7 giorni.
Che la motivazione sia con te!